Nel 1411 Ladislao Angiò re di Napoli e di Sicilia, concesse “al capitano Duccio Dei Tolomei” il feudo di Santeramo che comprendeva tutta la Puglia. Il feudo rimase per due generazioni nelle mani della famiglia Tolomei, la più illustre e potente di Siena, di cui faceva parte pia dei Tolomei celebrata da dante nella divina commedia. Con la baronessa Porzia Tolomei (1525) Racale divenne uno dei centri più importanti e popolosi del salento. Porzia sposando Carlo de Guevara nominato governatore di terra d’Otranto dovette trasferirsi a Lecce e scelse di abitare a Racale nel palazzo dei suoi illustri avi. Proprio sul portale di “Giardini dei Tolomei” spicca lo stemma originario dell’illustre famiglia con le tre mezze lune crescenti a testimonianza dello storico legame.            

Il nostro ristorante propone una ricca cucina mediterranea, fatta di ingredienti genuini per solleticare anche i palati più esigenti. Nel nostro menu troverete soprattutto piatti a base di pesce freschissimo, preparato con cura e fantasia.

 

Proponiamo ingredienti di stagione, capaci di esaltare il gusto dei nostri primi piatti e valorizzare ogni ricetta. Chi non ama il pesce troverà proposte a base di carne per soddisfare tutti i gusti.

 

I dolci e i dessert, tutti di nostra produzione sono dei veri e propri capolavori di gusto e fantasia, con ricette sempre nuove per coccolare tutti i nostri clienti.

 

La carta dei vini, inoltre, comprende le migliori etichette nazionali, per esaltare ogni sapore con il giusto abbinamento.

GIARDINO DEI TOLOMEI

Restaurant

 

Via Regina Margherita 32

Racale -LE

cell. 324 92 41 810

E.mail: info@giardinodeitolomei.it